5 errori da evitare nel contratto di avvalimento
L’avvalimento è un istituto molto utile per chi lavora nel mercato degli appalti pubblici, perché consente anche a un operatore che non...
L’avvalimento è un istituto molto utile per chi lavora nel mercato degli appalti pubblici, perché consente anche a un operatore che non...
Nell’attesa (anzi: nella speranza!) che venga meno la norma sulla terna dei subappaltatori, una delle questioni che (più o meno ...
La SA indiceva una procedura aperta – riservata alle cooperative sociali ex art. 112 Codice – per l’affidamento del servizio di...
Ne abbiamo parlato già qualche volta (ad esempio in questo video girato con l’ing. Carlo Pagliai ), ma il tema dell’interpretazione e...
La vicenda ha origine da un contratto del 1996 con il quale il Comune aveva affidato l’appalto dei lavori di rimboschimento, ove era...
In una recente delibera, in risposta alle istanze di chiarimenti pervenute in ordine alle garanzie che possono essere richieste nelle...
La suddivisione in lotti di un appalto pubblico effettuata in modo tale da integrare la duplice violazione del principio della libera...
L’Avv. Aurora Donato ha tenuto, insieme al commercialista Dott. Giuseppe Teti, un corso di due incontri sulla riforma del Terzo settore...
Un’impresa partecipa alla gara indetta dal Consiglio Superiore della Magistratura per lavori di piccoli interventi edili e di...
L’Antitrust pone l’attenzione sui cartelli tra imprese nelle gare per i servizi antincendio. Di recente, infatti, si è concluso il...
Ancora una volta il Giudice Amministrativo rimette alla Corte Costituzionale la questione di legittimità di norme regionali che – in ...
A fronte di provvedimento di aggiudicazione, una delle imprese partecipanti alla procedura di gara ricorreva innanzi al TAR, lamentando...
Un concorrente veniva escluso dalla gara perché la documentazione esibita in seguito a soccorso istruttorio non era stata ritenuta...
La Corte di Giustizia dell’Unione europea si è pronunciata sulla compatibilità con il diritto UE del c.d. rito superaccelerato in materia...
Il Tar Abruzzo con sentenza del 7 febbraio 2019 n. 88 , ha stabilito l’ illegittimità della procedura di gara qualora la fissazione dei ...
La SA indiceva una gara avente ad oggetto l’affidamento in concessione del servizio di gestione del bar interno ad una struttura...
Un concorrente agisce in giudizio per far dichiarare illegittima l’ammissione di alcuni operatori alla gara per non aver eseguito il...
La SA indiceva un appalto per lavori di manutenzione straordinaria di una tangenziale, con procedura negoziata e con il criterio del...
Un raggruppamento di imprese impugna l’ammissione alla gara degli altri due raggruppamenti, deducendo tra i vari motivi anche la...
Il d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (CTS) nasce con l’intento di creare un corpus normativo unico relativo al Terzo settore, come emerge...