Mancanza di requisiti soggettivi in capo all’ausiliaria? Si alla sostituzione.
Un concorrente contesta l’aggiudicazione del primo classificato, che nella procedura aveva fatto ricorso all’avvalimento, perché, a suo...
Un concorrente contesta l’aggiudicazione del primo classificato, che nella procedura aveva fatto ricorso all’avvalimento, perché, a suo...
Il contenzioso deciso dal TAR Puglia riguarda una procedura sotto soglia di fornitura di materiali di cancelleria con il criterio del...
Oggetto del contenzioso in commento è una procedura di gara indetta ex art. 36 comma 2 lett. a), con la quale la P.A. intendeva ...
La revoca della gara può ritenersi legittimamente disposta dalla Stazione appaltante solo in presenza di documentate ed obiettive...
Il TAR affronta nuovamente il tema della sussistenza, o meno, in una gara per l’affidamento di una concessione di un bene demaniale (uno...
Un Comune provvede a indire una procedura ad evidenza pubblica al fine di individuare il soggetto tenuto alla organizzazione dei...
Al di là del nome assegnato dall’Amministrazione procedente, una procedura tesa non solo al riconoscimento dell’esistenza di requisiti ...
Parliamo di concessione in finanza di progetto del servizio di illuminazione pubblica. Un Comune valuta di pubblico interesse una...
Qualche mese fa vi avevo parlato della mancata sottoscrizione dell’offerta tecnica e della conseguente illegittimità dell’esclusione nel...
Una Cooperativa Sociale Onlus partecipava alla gara per l’affidamento dell’appalto dei servizi di assistenza associati “ADA ADE AD104”...
Il caso. Una partecipante ad una gara per l’affidamento della fornitura di servizi per la raccolta di rifiuti stipula un contratto di...
La seconda graduata in una gara d’appalto avente ad oggetto l’affidamento di lavori di recupero e riqualificazione di alcuni edifici...
Il potere discrezionale delle stazioni appaltanti di definire l’importo a base d’asta non è libero o assoluto, bensì sindacabile ...
Una società “X” partecipa e si aggiudica una gara per la manutenzione degli impianti. Durante la verifica dei requisiti, la SA rileva la...
Un RTI veniva escluso da una procedura telematica poiché aveva presentato la domanda di partecipazione in formato .doc piuttosto che in ...
Ad un anno dall’entrata in vigore della L.R. 7 del 2017, alla luce degli “Indirizzi e direttive” (D.G.R n. 867 del 19.12.2017) e dei...
Ad un anno dall’entrata in vigore della L.R. 7 del 2017, alla luce degli “Indirizzi e direttive” (D.G.R n. 867 del 19.12.2017) e dei...
Parliamo di DURC, in particolare, della revoca dell’aggiudicazione per irregolarità contributiva in relazione a una gara per...
Una cooperativa partecipa a una gara per il servizio di trasporto scolastico di cui era gestore uscente in regime di proroga tecnica....
Una società viene esclusa da una gara suddivisa in lotti per carenza del requisito della capacità tecnico professionale previsto dal...