Ricalcolo pensioni militari al 44%: oltre il ventesimo anno +1,80%. La pronuncia favorevole sul cas
- Rosamaria Berloco
- 27 set 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Finalmente la pronuncia sul caso Berti!
Un carabiniere ha impugnato il provvedimento dell’INPS con il quale si vedrebbe attribuite le aliquote pensionabili previste dall’art. 44 del D.P.R. n. 1092/73 per il personale civile e non già quelle di cui all’art. 54 per il personale militare (e, dunque, il 35,60% totale anziché il 44%).
L’INPS insiste nel ritenere che non si potrebbe fare applicazione dell’art. 54 poiché nel caso in questione il carabiniere risultava “cessato con un’anzianità contributiva pari ad anni 35 e mesi 3 e non con un servizio utile tra i 15 anni e i 20 anni”.
In altri termini, secondo l’INPS il ricalcolo in questione spetterebbe solo a coloro che abbiano un’anzianità compresa tra i 15 e i 20 anni alla data del 31.12.1995 e non anche a coloro che abbiano maturato, all’atto del congedo, più di venti anni di servizio.
Il Giudice non condivide e accoglie invece il ricorso del carabiniere chiarendo che:
– l’aliquota del 44 % in esame va applicata a coloro che possiedano un’anzianità contributiva compresa tra i 15 e i 20 anni;
– mentre, come previsto dal comma 2, a coloro che possiedano un’anzianità superiore ai 20 anni l’aliquota del 44 % sarà aumentata dell’1,80 % per ogni anno di servizio oltre il ventesimo.
A questo link tutte le informazioni sul ricorso per il ricalcolo della pensione militare aliquota 44%.
Comments