Il criterio di aggiudicazione nei servizi con caratteristiche standardizzate fra regole ed eccezion
“Al fine di incoraggiare maggiormente l’orientamento alla qualità degli appalti pubblici”[1], la direttiva 2014/24/UE consente agli...
“Al fine di incoraggiare maggiormente l’orientamento alla qualità degli appalti pubblici”[1], la direttiva 2014/24/UE consente agli...
IL CASO. la Gara: una procedura aperta per la raccolta di rifiuti. La stazione appaltante: un Comune. L’aggiudicazione definitiva è stata...
L’Avv. Rosamaria Berloco oggi in Regione Toscana, per ITACA, ha tenuto una lezione nell’ambito del progetto “Piano nazionale di...
Il 18 aprile 2018 è già qui e il documento di gara unico europeo (DGUE) cambia veste e diventa elettronico. A partire da tale data, ...
Il TAR Lazio, con la sentenza 31.1.2018 n. 1139, ha ribadito alcuni interessanti principi operativi in tema di gerarchia tra gli atti...
In un giudizio incardinato innanzi al TAR si discute se una impresa concorrente alla gara in questione debba essere esclusa o meno in ...
Il caso: ALFA, aggiudicataria di una gara, è interamente posseduta da un’altra società BETA – la quale, a sua volta, è posseduta al...
L’avvalimento dei requisiti è ammissibile anche nel caso di appalti riservati alle cooperative sociali di tipo B, in quanto è un...
Siamo alle battute finali? Se così fosse, saremmo messi bene ma non benissimo, a voler essere ironici. In tema di riserve e tempistiche...
Continua ad essere discusso, nella prassi e nella giurisprudenza, il meccanismo sanante previsto dall’art. 37, co. 4, del Testo Unico ...
In una gara di servizi, il disciplinare di gara imponeva a pena di esclusione il compimento del sopralluogo da parte di tutte le imprese...
Il 24 marzo 2018 è entrato in vigore il Regolamento recante procedure e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma ...
Condannata una società di autonoleggio per pratiche commerciali scorrette non solo ingannevoli ma anche aggressive. L’Antitrust ha...
In una procedura avente ad oggetto la redazione del progetto esecutivo e l’esecuzione dei lavori di realizzazione di un nuovo edificio...
Come noto, quando il criterio di aggiudicazione è il prezzo più basso, l’ art. 97, al comma 1, del c. app. dispone che “Gli operatori...
Si è discusso non solo di criteri di aggiudicazione ma anche di motivi di esclusione e soccorso istruttorio affrontando casi pratici...
Il mancato rispetto delle specifiche tecniche può essere bypassato ricorrendo al soccorso istruttorio? A dare risposta alla domanda è...
Nell’applicare il Codice dei contratti pubblici alle cooperative sociali si pongono spesso questioni peculiari connesse alla specificità...
Sovente accade che dopo l’aggiudicazione definitiva di una appalto, la P.A. si determini ad annullare tutta la procedura di gara...
Una concorrente ha impugnato una procedura gestita sul sistema Sintel, lamentando la mancanza di una seduta pubblica per l’apertura delle...