La gestione in forma centralizzata di un servizio è una motivazione sufficiente per non suddividere
La necessità di gestire un servizio in forma centralizzata non costituisce di per sé una motivazione sufficiente per l’affidamento in ...
La necessità di gestire un servizio in forma centralizzata non costituisce di per sé una motivazione sufficiente per l’affidamento in ...
Ci risiamo, parliamo di costi della manodopera e art. 97, comma 5, lett. d). c. app.. Nel disciplinare di una gara per l’affidamento del...
L’Avv. Rosamaria Berloco, su invito dell’associazione Anutel, che si ringrazia, ha relazionato su “L’affidamento dei contratti pubblici...
I Giudici amministrativi proseguono nell’opera di “delimitazione” dei casi di “inammissibilità” degli interventi di ristrutturazione...
Parliamo di mancata sottoscrizione dell’offerta e di esclusione dalla gara. Una recente sentenza del Consiglio di Stato affronta il...
Il decreto legislativo di revisione della disciplina dell’impresa sociale stabilisce che le cooperative sociali e i loro consorzi ...
In una gara divisa in più lotti, una ditta partecipante a uno solo di questi non versa il contributo ANAC e la stazione appaltante ne...
Il Tar “attesta” l’esistenza di un contrasto: i giudici si chiedono se sia necessario il contratto di avvalimento (il quale deve essere ...
Con la sentenza 20.2.2018, n. 1956, il TAR Lazio ha affrontato il tema del subappalto nell’ambito degli appalti di forniture. La seconda...
Nell’immaginario comune dei veterani del settore appalti pubblici la sigillatura del plico evoca con ogni probabilità il profumo della...
Il diniego di accesso agli atti da parte della Stazione appaltante è legittimo, ove le parti dell’offerta da sottrarre all’ostensione...
In una procedura sotto soglia, una concorrente omette di produrre, in offerta, le referenze bancarie richieste in lex specialis a...
L’Avv. Rosamaria Berloco oggi in Regione Marche, per ITACA, ha tenuto una lezione nell’ambito del progetto “Piano nazionale di...
Una società partecipa alla gara dichiarando di ricorrere all’avvalimento dei requisiti tecnici produttivi e produce il contratto...
Tutti ne discutono, perché non farlo insieme all’AGCM ? Come noto, con le Linee Guida n. 6, l’ANAC ha ritenuto rilevanti, ai fini...
Il caso sottoposto al vaglio del Tribunale di Bari concerneva la richiesta di pagamento avanzata da un subappaltatore all’impresa ...
L’affidamento dei servizi sociali, ovverosia di quelle attività destinate a “rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di ...
In materia di sanatoria edilizia (ex art. 36 Testo Unico Edilizia -. “TUED”) uno degli aspetti da maneggiare con più attenzione è...
Gli Avv.ti Rosamaria Berloco e Aurora Donato, su invito dell’associazione Anutel, che si ringrazia, con la collaborazione...
Durante una gara, la concorrente B subentra alla concorrente A per effetto di una cessione di azienda. Sempre in corso di procedura, la...