Migliorie e Varianti in offerta tecnica: quali sono le differenze?
Finalmente una sentenza che chiarisce le differenze! Secondo il Consiglio di Stato: – le Migliorie 1) rispettano lo scheletro del...
Finalmente una sentenza che chiarisce le differenze! Secondo il Consiglio di Stato: – le Migliorie 1) rispettano lo scheletro del...
Appalti a Roma insieme agli Ingegneri Clinici. Oggi l’Avv. Francesca Romana Correnti, su invito del Responsabile Scientifico Gianluca...
L’oggetto e i limiti della verifica dell’anomalia delle offerte nei contratti di concessione devono orientarsi sulla circostanza che...
Ancora in tour per la formazione, l’Avv. Rosamaria Berloco, per ITACA, ha tenuto una lezione per la Regione del Veneto nella splendida...
Un concorrente ricorre al TAR impugnando l’aggiudicazione della procedura per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica...
Come noto, l’art. 80, co. 5, lett. c), del Codice prevede – quale possibile causa di esclusione dalle gare – l’ipotesi di “significative ...
L’errata dichiarazione di conformità allo strumento urbanistico, contenuta nella SCIA, non è da considerare come “falsa” dichiarazione....
Nella sentenza in esame, il Collegio si interroga sulla possibilità e sui conseguenti limiti di sostituzione di una mandataria ATI...
Come saprete, il Correttivo al Codice degli appalti ha introdotto l’art. 80, comma 5, lett. f bis) per cui l’operatore economico che...
Il caso: un Comune respinge l’istanza di un privato per la Concessione Demaniale Marittima richiesta ai fini dell’esercizio di attività...
È stata pubblicata l’attesa pronuncia dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sulla possibilità di impugnare il bando per chi non ...
Il secondo graduato impugna l’ Aggiudicazione Definitiva sostenendo che il concorrente affidatario doveva essere escluso 1) per non aver...
Il caso di cui ci occupiamo oggi riguarda un bando pubblicato nella vigenza del Codice del 2006, ciononostante, trattando del principio...
La vicenda sottoposta al vaglio della Sezione V^ del Supremo Consesso amministrativo è inerente la legittimità di una esclusione dalla...
Con la sentenza del 17/04/2018 n. 328, il TAR Emilia-Romagna si è pronunciato sugli effetti delle trasformazioni societarie che...
L’affaire “Villa Paolina” ha aperto il dibattito, politico, tecnico e urbanistico, su quali limiti incontrino gli interventi di ...
L’Authority sanziona la società, con sede in Tunisia, che gestisce i portali www.marchi-taliani.org e www.proprieta-industriale.org per...
Il Consiglio di Stato, con la sentenza della Sezione V, 2.3.218, n. 1295 , è intervenuto sull’istituto – di incerta definizione normativa...
Con la sentenza in esame, il TAR ritorna a pronunciarsi sulla legittimità di una esclusione di un concorrente per non aver indicato ...
L’Avv. Rosamaria Berloco, su invito dell’associazione Anutel, che si ringrazia, ha relazionato su “L’affidamento dei contratti pubblici...